PROSSIME MOSTRE

Stiamo preparando le prossime mostre

Stiamo valutando diverse proposte di mostra. Non appena la prossima data sarà confermata, pubblicheremo qui il luogo e la data dell’evento.

Se vuoi essere tra i primi a aperlo, iscriviti alla nostra newsletter tramite il modulo in fondo alla pagina.
prochaines-expositions-de-rene-mayer- artiste-suisse

MOSTRE RECENTI

Galleria Hergiswil
Hergiswil, Svizzera
Giugno 2025

La Galleria Hergiswil ha dedicato a René Mayer la sua prima grande retrospettiva, presentando una selezione significativa di 17 dipinti e 27 sculture rappresentative di cinquant’anni di creazione artistica.

Intitolata semplicemente Paintings and Sculptures, la mostra offriva un’occasione rara per scoprire l’ampiezza e la profondità del lavoro dell’artista svizzero.
Formatosi alla Schule für Gestaltung Basel sotto l’influenza diretta del Bauhaus, Mayer unisce precisione artigianale e intuizione creativa, creando opere allo stesso tempo rigorose e sensibili.

Tra le serie presentate, Mutazioni furtive e Terra vibrante affrontano le questioni ecologiche e sociali contemporanee, mentre Occhi esplora l’incontro intimo tra sguardo ed emozione. La serie scultorea Viva Viva rende omaggio alla vitalità collettiva e alle tradizioni popolari attraverso figure in terracotta dai colori vivaci.

rene-mayer-expose-a-la-galerie-hergiswil

AtelierRoshi
Baar, Svizzera
Maggio 2025

Con il titolo provocatorio Happy Anxiety, René Mayer ha presentato le sue opere in una mostra personale all’AtelierRoshi di Baar, unendo due delle sue serie più emblematiche: Mutazioni furtive e Viva Viva.

Attraverso questo accostamento, Mayer esplora con delicatezza la coesistenza tra gioia e ansia, urgenza e ottimismo di fronte ai cambiamenti che ci riguardano tutti.

In Mutazioni furtive, i dipinti incorporano progressivamente centinaia di gettoni da casinò colorati, che evocano le lente mutazioni ambientali e sociali a cui
stiamo assistendo, quasi senza accorgercene.

All’opposto, Viva Viva sprigiona gioia e leggerezza. E un’esplosione vibrante di forme vive, colori luminosi e connessioni spontanee, incarnata da sculture in terracotta ispirate all’arte popolare messicana.

Vision Art Platform
Istanbul, Turchia
Aprile - Luglio 2025

René Mayer ha partecipato alla mostra collettiva Kesismeler | Intersections, organizzata dalla galleria Vision Art Platform a Istanbul. Curata da Firat Arapoglu, figura riconosciuta dell’arte contemporanea turca, la mostra ha riunito artisti affermati della scena locale e internazionale.

L’ingresso di René Mayer nel mercato turco ha attirato l’attenzione del pubblico e dei media, in particolare grazie alla copertura del magazine GQ Turkey.

Questa mostra rappresenta una tappa importante nella presenza internazionale di René Mayer e apre prospettive promettenti per nuove collaborazioni in Turchia e oltre.

rene-mayer-expose-a-vision-art-platform-a- istanbul

Fresa y Chocolate
Vevey, Svizzera
Dicembre 2024 - Gennaio
2025

René Mayer ha partecipato alla mostra collettiva Artistes unis pour l’eau, organizzata dalla galleria Fresa y Chocolate by Dayami Hayek a Vevey, in collaborazione con l’associazione What Water.

Questa iniziativa solidale mirava a sostenere progetti per l’accesso all’acqua in alcune regioni dell’Africa occidentale, attraverso la vendita delle opere e le donazioni raccolte durante la mostra.

René Mayer ha esposto opere della serie Mutazioni furtive, le cui texture complesse e composizioni astratte esprimono le trasformazioni invisibili che colpiscono il nostro ambiente. Utilizzando gettoni da casinò, mette in discussione il nostro rapporto con il rischio ecologico: «Giochiamo con la Terra come se fosse un casinò.»

Il suo lavoro, al tempo stesso sottile e impegnato, si è inserito perfettamente nello spirito di questa mostra collettiva che ha riunito quattordici artisti attorno a una causa comune, tra cui il camerunense Barthélémy Toguo.

rene-mayer-expose-a-la-galerie-fresa-y- chocolate-de-dayami-hayek

SAB Spazio Arte Bubbio Bubbio, Italia
Giugno – Agosto 2024

La mostra Mutazioni furtive, curata da Luca Beatrice, l’ex presidente della Quadriennale di Roma, si è tenuta nell’estate del 2024 presso il SAB, Spazio Arte Bubbio, in Italia. Presentava 30 opere astratte recenti e invitava a riflettere sull’inafferrabilità del cambiamento.

Tutto si trasforma mpercettibilmente – e in modo continuo! Le mutazioni sono così sottili che ce ne accorgiamo solo quando è troppo tardi.

Tutto viene frantumato e imescolato, tanto nell’intimità di una coppia quanto nell’immensità del mondo.
Una quindicina di articoli sono apparsi nei media culturali piemontesi, tra cui un pprofondimento pubblicato sul sito Artribune.

SAB Spazio Arte Bubbio Bubbio, Italia
Settembre 2023

Il SAB Spazio Arte Bubbio nasce da un’iniziativa di René Mayer che desiderava che Bubbio avesse uno spazio culturale moderno, dedicato agli artisti piemontesi contemporanei ancora poco conosciuti. Nell’autunno del 2023, una selezione delle opere di René Mayer è stata presentata insieme alle opere di artisti promettenti alla mostra inaugurale del SAB Spazio Arte Bubbio.

Bergolo-MASTER

Cappella San Sebastiano Bergolo, Italia
Maggio 2020

Nella cappella sconsacrata di San Sebastiano a Bergolo-un minuscolo villaggio piemontese ma molto attivo culturalmente – René Mayer ha organizzato nel 2021 la sua prima mostra, con il supporto di un professore e curatore che aveva scoperto la sua opera quasi per caso.
Il successo della mostra ne ha permesso il prolungamento oltre la scadenza iniziale.

bergoloHD
Sculpictor Diffusion GmbH
St. Alban-Anlage 46
4052 Basilea, Svizzera

Iscriviti alla nostra newsletter